Cavo PVC/OS/PVC PAS BS 5308 Parte 2 Tipo 1
APPLICAZIONE
I cavi BS 5308 conformi allo standard PAS (Publicly Available Standard) sono progettati
per trasportare segnali di comunicazione e controllo in una varietà di
tipi di installazione, tra cui l'industria petrolchimica. I segnali
può essere di tipo analogico, dati o vocale e di una varietà di
trasduttori come pressione, prossimità o microfono. Parte 2
I cavi di tipo 1 sono generalmente progettati per l'uso in interni e in
ambienti in cui non è richiesta protezione meccanica.
CARATTERISTICHE
Tensione nominale:Uo/U: 300/500V
Temperatura nominale:
Fisso: da -40ºC a +80ºC
Flesso: da 0ºC a +50ºC
Raggio minimo di curvatura:6D
COSTRUZIONE
Conduttore
0,5 mm² - 0,75 mm²: conduttore di rame flessibile di classe 5
1 mm² e oltre: conduttore in rame intrecciato di classe 2
Isolamento: PVC (cloruro di polivinile)






I. Panoramica
Il cavo PVC/OS/PVC di Tipo 1 conforme alla norma BS 5308 Parte 2 è un componente essenziale per la trasmissione di segnali di comunicazione e controllo. Progettato per soddisfare requisiti specifici, offre prestazioni affidabili in una varietà di scenari di installazione, in particolare in quelli in ambienti interni che non richiedono elevati livelli di protezione meccanica.
II. Applicazione
Trasmissione del segnale
Questo cavo è progettato per trasportare una vasta gamma di segnali, inclusi segnali analogici, dati e vocali. Questi segnali possono provenire da diversi trasduttori come sensori di pressione, rilevatori di prossimità e microfoni. Questa versatilità lo rende adatto a numerosi sistemi di comunicazione e controllo, consentendo un trasferimento di informazioni senza interruzioni in diverse configurazioni tecnologiche.
Uso interno e ambienti non impegnativi dal punto di vista meccanico
I cavi di Tipo 1 Parte 2 sono destinati principalmente ad applicazioni interne. Ciò include l'uso in edifici per uffici, abitazioni e altri spazi interni in cui il cavo non è esposto a forti sollecitazioni meccaniche. Sono adatti anche per ambienti in cui la protezione meccanica non è necessaria, come in aree interne relativamente protette dove il rischio di danni fisici è basso. Nell'industria petrolchimica, possono essere utilizzati in sale di controllo interne o in aree ufficio per la comunicazione e il trasferimento di segnali di controllo.
III. Caratteristiche
Tensione nominale
Con una tensione nominale di Uo/U: 300/500 V, il cavo è ideale per numerose applicazioni elettriche comuni legate alla comunicazione e al controllo. Questo intervallo di tensione fornisce un'alimentazione stabile per i segnali trasportati, garantendo il corretto funzionamento dei dispositivi collegati.
Temperatura nominale
Il cavo ha un intervallo di temperatura nominale che varia a seconda del suo stato. In installazioni fisse, può operare in un intervallo di temperatura compreso tra -40 °C e +80 °C, mentre in condizioni di flessione, l'intervallo è compreso tra 0 °C e +50 °C. Questa ampia tolleranza alla temperatura ne consente l'utilizzo in diverse condizioni climatiche interne, dalle aree di stoccaggio a basse temperature alle sale server calde.
Raggio minimo di curvatura
Il raggio di curvatura minimo di 6D è una caratteristica importante. Questo raggio di curvatura relativamente ridotto consente di piegare il cavo più strettamente durante l'installazione senza danneggiarne la struttura interna. Questo è vantaggioso per il passaggio del cavo negli angoli o in spazi ristretti nelle installazioni interne.
IV. Costruzione
Conduttore
Per sezioni trasversali comprese tra 0,5 mm² e 0,75 mm², il cavo utilizza conduttori in rame flessibili di Classe 5. Questi conduttori offrono un'elevata flessibilità, vantaggiosa per le applicazioni in cui il cavo potrebbe dover essere piegato o adattato in spazi interni. Per sezioni di 1 mm² e superiori, vengono utilizzati conduttori in rame intrecciati di Classe 2. Questi offrono una buona conduttività e resistenza meccanica, garantendo un'efficiente trasmissione del segnale.
Isolamento
Questo cavo utilizza l'isolamento in PVC (cloruro di polivinile). Il PVC è un materiale economico e ampiamente utilizzato per l'isolamento dei cavi. Offre buone proprietà di isolamento elettrico, prevenendo le dispersioni elettriche e garantendo la trasmissione dei segnali senza interferenze.
Screening
La schermatura complessiva in Al/PET (nastro di alluminio/poliestere) offre protezione dalle interferenze elettromagnetiche. Negli ambienti interni, potrebbero comunque essere presenti fonti di rumore elettromagnetico, come apparecchiature elettriche o cablaggi. Questa schermatura contribuisce a preservare l'integrità dei segnali trasmessi, garantendo la precisione della trasmissione di segnali analogici, dati o vocali.
Filo di drenaggio
Il filo di drenaggio in rame stagnato serve a dissipare eventuali cariche elettrostatiche che potrebbero accumularsi sul cavo. Questo contribuisce a migliorare la sicurezza e le prestazioni del cavo, prevenendo problemi legati all'elettricità statica.
Guaina
La guaina esterna del cavo è in PVC. Questo fornisce un ulteriore strato di protezione ai componenti interni del cavo. Il colore blu-nero della guaina non solo conferisce al cavo un aspetto distintivo, ma ne facilita anche l'identificazione durante l'installazione.