Cavo PAS BS 5308 Parte 2 Tipo 2 PVC/OS/PVC/SWA/PVC
APPLICAZIONE
I cavi BS 5308 conformi allo standard PAS (Publicly Available Standard) sono progettati
per trasportare segnali di comunicazione e controllo in una varietà di
tipologie di installazione, tra cui l'industria petrolchimica. I segnali
può essere di tipo analogico, dati o vocale e di una varietà di
trasduttori come pressione, prossimità o microfono. Parte 2
I cavi di tipo 2 sono progettati dove è richiesto un grado maggiore di resistenza meccanica
è richiesta la protezione, vale a dire la sepoltura all'aperto/esposta o diretta a
profondità adeguata. Schermatura individuale per una maggiore sicurezza del segnale.
CARATTERISTICHE
Tensione nominale:Uo/U: 300/500V
Temperatura nominale:
Fisso: da -40ºC a +80ºC
Flesso: da 0ºC a +50ºC
Raggio minimo di curvatura:12D
COSTRUZIONE
Conduttore
0,5 mm² - 0,75 mm²: conduttore di rame flessibile di classe 5
1 mm² e oltre: conduttore in rame intrecciato di classe 2
Isolamento: PVC (cloruro di polivinile)







I. Panoramica
Il cavo PVC/OS/PVC/SWA/PVC di Tipo 2 conforme alla norma BS 5308 Parte 2 è una soluzione affidabile e versatile, progettata per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni di trasmissione di segnali di comunicazione e controllo. È progettato con caratteristiche specifiche per garantire prestazioni ottimali in diversi scenari di installazione, in particolare quelli del settore petrolchimico.
II. Applicazione
Trasmissione del segnale
Questo cavo è specificamente progettato per trasportare un'ampia gamma di segnali, inclusi segnali analogici, dati e vocali. Questi segnali possono provenire da diversi tipi di trasduttori, come sensori di pressione, rilevatori di prossimità e microfoni. Questo lo rende la scelta ideale per i sistemi di comunicazione e controllo in cui la trasmissione fluida del segnale è fondamentale per il corretto funzionamento di apparecchiature e processi.
Uso nell'industria petrolchimica
Nell'industria petrolchimica, dove sicurezza e affidabilità sono di fondamentale importanza, questo cavo svolge un ruolo significativo. Può essere utilizzato in diverse configurazioni di installazione all'interno del settore per garantire la trasmissione senza interruzioni dei segnali di comunicazione e controllo. Che si tratti di monitorare diversi parametri o di controllare processi critici, il cavo garantisce la necessaria integrità del segnale.
Protezione meccanica per esterni e sepolture
I cavi di Tipo 2 Parte 2 sono progettati per situazioni che richiedono un elevato livello di protezione meccanica. Nelle installazioni esterne o esposte, il cavo è esposto a diversi fattori ambientali come luce solare, vento, pioggia e potenziali impatti fisici. Inoltre, per l'interramento diretto a una profondità adeguata, deve resistere alla pressione del terreno, all'umidità e ad altre condizioni del sottosuolo. Il design di questo cavo garantisce la resistenza a queste sfide, mantenendo la sua funzionalità nel tempo.
Sicurezza del segnale
Il cavo è schermato individualmente, il che migliora significativamente la sicurezza del segnale. Negli odierni ambienti tecnologici complessi, dove le interferenze possono interrompere i segnali di comunicazione e di controllo, questa caratteristica è inestimabile. Contribuisce a proteggere l'integrità dei segnali trasmessi, siano essi analogici, dati o vocali, garantendo comunicazioni accurate e affidabili.
III. Caratteristiche
Tensione nominale
Con una tensione nominale di Uo/U: 300/500 V, questo cavo è ideale per una varietà di applicazioni elettriche legate alla comunicazione e al controllo. Questo intervallo di tensione fornisce un'alimentazione stabile per i segnali trasportati, consentendo un funzionamento efficiente e affidabile dei dispositivi collegati.
Temperatura nominale
Il cavo ha un intervallo di temperatura nominale adattabile a diverse condizioni. In installazioni fisse, può operare in un intervallo di temperatura compreso tra -40 °C e +80 °C, mentre in installazioni flessibili, l'intervallo è compreso tra 0 °C e +50 °C. Questa ampia tolleranza termica ne consente l'utilizzo in diversi climi, da quelli estremamente freddi a quelli relativamente caldi, senza compromettere le prestazioni.
Raggio minimo di curvatura
Il raggio di curvatura minimo di 12D è una caratteristica importante. Determina l'ampiezza della curvatura del cavo durante l'installazione senza danneggiarne la struttura interna. Questa flessibilità di curvatura è fondamentale per il passaggio del cavo in diverse configurazioni di installazione, sia in spazi ristretti che attorno a ostacoli.
IV. Costruzione
Conduttore
Per sezioni trasversali comprese tra 0,5 mm² e 0,75 mm², il cavo utilizza conduttori in rame flessibili di Classe 5. Questi conduttori offrono un'elevata flessibilità, vantaggiosa nelle applicazioni in cui il cavo potrebbe dover essere instradato attraverso curve strette o in aree in cui è previsto un certo movimento. Per sezioni di 1 mm² e superiori, vengono utilizzati conduttori in rame intrecciati di Classe 2. Questi offrono un'ottima conduttività e resistenza meccanica, garantendo un'efficiente trasmissione del segnale e una lunga durata.
Isolamento
L'isolamento in PVC (cloruro di polivinile) utilizzato in questo cavo è una scelta conveniente e affidabile. Il PVC offre eccellenti proprietà di isolamento elettrico, prevenendo le dispersioni elettriche e garantendo la trasmissione dei segnali senza interferenze.
Screening
La schermatura complessiva in Al/PET (nastro di alluminio/poliestere) serve a schermare il cavo dalle interferenze elettromagnetiche. In ambienti in cui potrebbero essere presenti sorgenti elettromagnetiche esterne, come in impianti industriali o in prossimità di apparecchiature elettriche, questa schermatura contribuisce a preservare la purezza dei segnali trasmessi.
Filo di drenaggio
Il filo di drenaggio in rame stagnato è un componente importante. Contribuisce a dissipare eventuali cariche elettrostatiche che potrebbero accumularsi sul cavo, migliorandone la sicurezza e le prestazioni, prevenendo problemi legati all'elettricità statica.
Giacca interna, armatura e fodero
La guaina interna, realizzata in PVC, fornisce un ulteriore strato di protezione ai componenti interni del cavo. L'armatura in filo di acciaio zincato (SWA) offre una robusta protezione meccanica, salvaguardando il cavo da forze esterne come schiacciamento, impatto e abrasione. La guaina esterna, anch'essa in PVC e di colore blu-nero, non solo protegge il cavo, ma ne consente anche una facile identificazione durante l'installazione.
In conclusione, il cavo BS 5308 Parte 2 Tipo 2 PVC/OS/PVC/SWA/PVC è un cavo ben progettato che combina le caratteristiche necessarie per una comunicazione efficace e una trasmissione efficace dei segnali di controllo. La sua capacità di operare in diversi ambienti, fornire protezione meccanica e garantire la sicurezza del segnale lo rende una risorsa preziosa in applicazioni come l'industria petrolchimica e altri scenari in cui l'affidabilità del trasferimento del segnale è essenziale.